
Bambini e stitichezza: le cause
Vedere i piccoli di casa sofferenti può essere fonte di angoscia, anche se si tratta solo di stitichezza. Ma non aver paura. La stitichezza nei bambini è comune e pochi semplici cambiamenti dell’alimentazione e dello stile di vita possono dare un grande contributo per alleviare i sintomi.
Quali sono i segni della stitichezza?
I bambini possono essere come gli adulti; alcuni possono andare in bagno tre volte al giorno e altri tre volte alla settimana. Generalmente, la stitichezza può essere definita come una frequenza di movimenti intestinali fino a due volte alla settimana. E i segni della stitichezza possono variare, da un lieve dolore allo stomaco a feci dure o semplicemente difficoltà di evacuazione.
Se però il tuo bambino soffre di forti dolori addominali, perdita di appetito, stomaco indurito o sangue nelle feci, è necessario consultare immediatamente un medico per escludere altre condizioni di maggiore gravità.
Cosa può causare la stitichezza?
Mancanza di fibre
Se l’alimentazione del bambino non prevede regolarmente cereali integrali ricchi di fibre, frutta e verdura, possono mancare delle sostanze nutritive vitali in grado di aiutare a combattere la stitichezza e facilitare l’evacuazione delle feci.
Assunzione insufficiente di liquidi
La stitichezza e le feci dure possono essere causate da una scarsa assunzione di liquidi e da disidratazione. È importante assicurarsi che i bambini bevano acqua frequentemente e che si mantengano idratati in caso di temperature elevate o febbre.
Stare seduti
Il movimento aiuta lo stimolo e la mancanza di attività fisica del bambino può essere causa di digestione lenta e stitichezza.
Indolenzimento
A volte infiammazione e arrossamento del sederino possono essere la causa e non un sintomo della stitichezza. Verifica se il bambino soffre di disturbi eccessivi nell’area attorno al retto.
L’ambiente circostante
L’apparato digerente può perdere l’equilibrio a causa dei cambiamenti della quotidianità. Circostanze come una viaggio di piacere, la mancanza di sonno, molta attività, un trasloco o l’arrivo di un fratellino sono tutti fattori che possono scatenare la stitichezza.
Farmaci
Se il bambino prende medicinali per un’altra malattia, questo potrebbe essere una causa di stitichezza. Consultare il medico e, se opportuno, ricercare soluzioni alternative in grado di dare sollievo.
Aspetti non proprio ovvi
In rari casi, la stitichezza del bambino potrebbe essere causata da qualcos’altro. Se il problema persiste, consultare il medico per ulteriori indicazioni.
Esercizio
A volte, il modo migliore per far sì che le cose si muovano è mantenerti in movimento.
Consigli nutrizionali
Scopri come mangiare bene per sentirti bene
Prevenire la stitichezza nei bambini
Scopri ottimi consigli per combattere la stitichezza del tuo bambino
Rimedi casalinghi
Scopri come puoi trattare e contribuire alla prevenzione della stitichezza